Martedì 23 febbraio 2021 ore 21:00 su piattaforma Zoom si terrà lezione sui rapaci notturni e diurni.
Un rapace è un tipo di uccello predatore che caccia e si nutre di altri animali. Le caratteristiche principali dei rapaci sono rappresentate dal fatto che cacciano utilizzando il becco e gli artigli e dal fatto di avere un potente senso della vista.
Molte specie di uccelli possono essere considerati in parte o esclusivamente predatori, tuttavia in ornitologia il termine rapace si applica solo agli uccelli degli ordini Accipitriformes, Falconiformes e Strigiformes.
a caratteristica che differenzia i rapaci dagli altri uccelli predatori è una vista molto sviluppata, che usano per trovare cibo e prede, oltre ai potenti artigli degli arti inferiori che usano come mezzo di cattura e un becco ricurvo che adoperano per strappare le carni. La maggior parte dei rapaci ha anche curvi artigli molto forti che servono anch'essi sia per la cattura che per l'uccisione delle prede.[2]
Secondo tale distinzione, quindi, sono esclusi dalla categoria dei rapaci uccelli predatori come la cicogna e il gabbiano, che tuttavia possono cibarsi di pesci molto grandi e possono uccidere o agguantare tali prede con il becco e gli artigli. Allo stesso modo vanno esclusi uccelli come il pinguino e il dacelo.
(fonte wikipedia)





